Il timballo alla teramana è un piatto tipico della cucina della tradizione realizzato da un “scrippelle” con all’interno un ragù di carne mista, spinaci e mozzarella.
Uno dei piatti più famosi del nostro territorio che, in base alle zone subisce dei lievi mutamenti ma in sostanza gli ingredienti rimangono sempre gli stessi, in alcuni comuni le cuoche inseriscono i piselli oppure preferiscono la pasta alle scrippelle tipiche.
Le radici di questa pietanza completa si suppone vengano dal medioevo ed è considerato un piatto povero e sicuramente venivano usati diversi formaggi ed era in bianco.