Vivere Val Vibrata

Home   »   Scrippelle ‘mbusse

Le Scrippelle ‘mbusse è un piatto la cui origine ècollocabile nel primo decennio dell’800, sia dovuta all’inventiva del teramano Enrico Castorani, assistente del cuoco addetto alla mensa degli ufficiali francesi di stanza a Teramo. La loro versione ‘mbusse, ossia bagnate in brodo, ricetta tipica del teramano, sarebbe stata inventata appunto da Enrico Castorani.

Una tipicità tutta teramana le scrippelle nella versione in brodo sono come nel timballo fatte con le uova farina e acqua si uniscono al brodo tradizionale che è quello di pollo e cappone, saporito e leggero, ma alcune varianti con brodo di manzo.