da Vivere Val Vibrata | Nov 7, 2023 | Enogastronomia
Le fregnacce sono un piatto della tradizione abruzzese, semplice da preparare ma molto gustoso. Questo piatto si chiama così probabilmente per la scarsità di ingredienti e l’estrema facilità di preparazione: “una fregnaccia” è, appunto, una cosa semplice da fare! Si...
da Vivere Val Vibrata | Nov 7, 2023 | Enogastronomia, Post suggeriti
Le Scrippelle ‘mbusse è un piatto la cui origine ècollocabile nel primo decennio dell’800, sia dovuta all’inventiva del teramano Enrico Castorani, assistente del cuoco addetto alla mensa degli ufficiali francesi di stanza a Teramo. La loro versione ‘mbusse,...
da Vivere Val Vibrata | Nov 7, 2023 | Enogastronomia
Il piatto de Le Virtù ricetta è la pietanza titpica del 1° maggio e segna il passaggio tra la cucina povera invernale e quella più ricca della primavera. Infatti convivono nella ricetta primizie e “avanzi” dell’inverno, sapientemente combinati in modo da ottenere una...
da Vivere Val Vibrata | Nov 7, 2023 | Enogastronomia, Post suggeriti
I maccheroncini con le pallottine sono un piatto unico della tradizione abruzzese. Con le caratteristiche pallottine di carne, i maccheroncini alla chitarra teramane sono il piatto più richiesto sul territorio di ottengono utilizzando la classica chitarra o...
da Vivere Val Vibrata | Nov 7, 2023 | Enogastronomia
Il timballo alla teramana è un piatto tipico della cucina della tradizione realizzato da un “scrippelle” con all’interno un ragù di carne mista, spinaci e mozzarella. Uno dei piatti più famosi del nostro territorio che, in base alle zone subisce dei lievi...
da Vivere Val Vibrata | Ott 20, 2023 | Enogastronomia, Post suggeriti
Il Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG è un gioiello del patrimonio vinicolo italiano. Con una storia antica e una produzione che rispetta rigorosi standard, questo vino rappresenta l’eccellenza dell’enologia italiana e la passione delle persone...